• HOME
  • IL CIRCOLO CAEM
  • IL CONSIGLIO
  • ATTIVITA’ 2023
  • MODULISTICA
  • EVENTI 2022
  • PARTNERS
  • CONTATTI
240 MINUTI SOTTO LE STELLE A CINGOLI: NELL’APERTURA STAGIONALE CAEM/SCARFIOTTI 45 EQUIPAGGI AL VIA
240 MINUTI SOTTO LE STELLE A CINGOLI: NELL’APERTURA STAGIONALE CAEM/SCARFIOTTI 45 EQUIPAGGI AL VIA
15 gennaio, 2023

Si è disputata principalmente nel territorio del “Balcone delle Marche” la 16^ edizione dell’evento invernale targato CAEM, che ha aperto il Campionato Formula Crono ASI 2023

Cingoli – Freddo, buio e attenzione ai cronometri sono stati i fondamentali ingredienti della 16^ edizione della “240 minuti sotto le stelle”, tradizionale evento d’apertura per la stagione delle auto d’epoca ASI a livello nazionale. Il club con sede a Montecassiano, diretto dal presidente Roberto Carlorosi e dall’abile e collaudato staff orchestrato da Antonio Brachetta e Giovannino Ghizzone, ha preparato con la consueta precisione un percorso tra Cingoli, Apiro e San Severino Marche per la sfida dei partecipanti provenienti da tutto il centro italia, con le loro belle auto d’epoca.

La giornata è iniziata ai Viali Valentini, con l’accreditamento dei 45 equipaggi e il saluto del presidente del club Roberto Carlorosi, il presidente della Commissione Manifestazioni ASI Ugo Amodeo e l’assessore al turismo di Cingoli Cristiana Nardi. L’appuntamento ha aperto il Campionato Formula Crono ASI ed ha visto convogliare nel maceratese 45 equipaggi, che si sono confrontati su un percorso di circa 130 km tra Cingoli, Apiro, Treia e San Severino Marche, contrassegnato da 51 prove di abilità suddivise in otto sezioni. Apprezzata la sosta di metà percorso presso la concessionaria auto Barigelli di Cingoli con una sezione di prove attorno la sede espositiva e uno spuntino necessario prima della chiusura in tarda serata.

Nella classifica assoluta ha prevalso per la prima volta il treiese Andrea Carnevali su Alfa Romeo GT2000 Veloce del 1972 affiancato dal giovanissimo figlio navigatore Francesco, che hanno avuto nettamente la meglio sul maceratese di Muccia Carlo Chiarolla con Giuseppe Caruana su A112 del 1973. Sul terzo gradino del podio i fiorentini Massimiliano Buccioni e Monica Guerrini su Ford Anglia del 1962. Per la classifica femminile si è imposta l’aretina Rita Magnanini con Roberto Valentini su Lancia Fulvia Coupé del 1966, mentre nella Young hanno prevalso Nicola e Martina Alessandrelli su Fiat 850S del 1965.

“L’Amministrazione ospita con piacere questa manifestazione – ha detto l’assessore Nardi – a due anni dal precedente passaggio e sosta in piazza Vittorio Emanuele. In questa occasione abbiamo scelto i Viali Valentini, una delle location più importanti per le iniziative di rilievo. Ci piace dare risalto in particolare modo alle auto d’epoca per il significato storico e culturale che rivestono.”

Questo invece il commento del Commissario ASI Amodeo, responsabile nazionale Manifestazioni: “Era tempo che non partecipavo a eventi in notturna che hanno caratteristiche particolari, diverse dagli altri raduni. E’ stato bello trovare tutti questi equipaggi, con la sensazione di sfida che si respira e la curiosità dei pronostici che sono stati smentiti, anche se ha vinto comunque un top driver accompagnato da un giovanissimo e la cosa ci fa estremamente piacere. E’ stato tutto molto gradevole, con la qualità dello staff organizzatore, ed il tempo che ci ha assistito con vista… sulle stelle. Ottima l’accoglienza dell’Amministrazione di Cingoli ed è una nota di merito per la collaborazione con i nostri club, per uno scambio reciproco e valido dal punto di vista promozionale. Siamo positivi ed ottimisti per il prosieguo della stagione.”

Lo staff organizzatore ringrazia per il supporto Tecnostampa, Rotopress, Pigini Group, GM Meccanica, Barigelli Auto, Ca.Bi. Gomme, Water M, Autofficina F.lli Zacconi e Ristorante Villa del Cerro. Le Amministrazioni Comunali di Cingoli, Apiro, Treia e San Severino Marche hanno concesso il loro patrocinio.

Classifica assoluta:
1° Carnevali-Carnevali (Alfa Romeo GT2000 Veloce/1972) p.423,12;
2° Chiarolla-Caruana (A112/1973) p.522,46; 3° Buccioni-Guerrini (Ford Anglia/1962) p.536,22;
4° Valentini-Valentini (Innocenti
Mini Cooper/1972) p.675,96;
5° Paciaroni (A112/1970) p.693,60.

Femminile:
1^ Magnanini-Valentini (Lancia Fulvia Coupé/1966) p.839,96.

Young: 1° Alessandrelli-Alessandrelli (Fiat 850S/1965) p.720,75.

ufficio stampa CAEM/Scarfiotti – Giuseppe Saluzzi – 15 gennaio 2023

www.caemscarfiotti.it – caem.scarfiotti@gmail.com – facebook: caem lodovico scarfiotti

cingoli_1

partenza_1

prove_1

prove_3

saluti

staff

vincitore

  • RUBRICHE
    • Appuntamenti
    • Partners
    • Mercatino
  • CONVENZIONI
    Elvezio Esposito
  • Calendario eventi
    marzo 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031EC
    « feb spinner iCalendar apr »
  • NEWSLETTER
    Se vuoi ricevere tramite e-mail ogni novità del Caem Scarfiotti iscriviti alla nostra newsletter!

  • INFO E CONTATTI
    Località Valle Cascia 32 F
    Zona Commerciale Piane di Potenza
    62010 Montecassiano (MC)
    Tel. e Fax 0733598576
    Whatsapp: 338 7171219
    e-mail: caem.scarfiotti@gmail.com
  • PHOTOGALLERY
    IMG_6161 img_7164 IMG_5166 5 img_7904 1W3A7232 img_2971 img_5762 img_2376
  • FEDERAZIONI
  • SOCIAL NETWORK

  • Circolo Automotoveicoli d'Epoca Marchigiano "Lodovico Scarfiotti" / Tel-Fax 0733.598576 / P.IVA 00839120433 / C.F. 82003340435 / web agency