

.jpg)





Attesa dagli appassionati di moto d’epoca, si avvicina la 26^ Rievocazione Storica sul Circuito del Chienti e Potenza-6° Memorial Luca Lausdei, organizzata dal CAEM/Scarfiotti e confermata tra le manifestazioni di prestigio del Circuito Tricolore ASI 2022. Dopo la riuscitissima edizione del 2021, che ha visto giungere nel maceratese decine e decine di magnifici esemplari storici di due ruote da ogni parte d’Italia, per la maggior parte anteguerra e diversi modelli centenari, questa del 27 e 28 agosto proseguirà l’efficace format con turismo, cultura, paesaggio, rievocazione storica, amicizia, divertimento, specialità gastronomiche ed ospitalità a costituire la collaudata ossatura di un evento che vanta molti fedeli estimatori. Sarà nuovamente Piazza della Libertà a Tolentino ad ospitare le operazioni preliminari nel primo pomeriggio di sabato 27 agosto, prima di affrontare il trasferimento nella vicina Macerata per visitare l’interessante Museo della Carrozza ospitato a Palazzo Buonaccorsi. Il pomeriggio proseguirà con l’incontro con il Presidente Commissione Cultura dell’ASI Luca Manneschi, che parlerà de “L’evoluzione del concetto di frenata delle moto”. La serata si conclderà con il ritorno a Tolentino per la cena. La giornata di domenica 28 agosto sarà dedicata come da tradizione alla riscoperta del percorso del “Circuito Chienti e Potenza” (Tolentino, San Severino Marche, Serrapetrona, Belforte del Chienti, Tolentino) con prove d’abilità e l’immancabile sosta nel borgo di Serrapetrona, conosciuto per la produzione della locale Vernaccia DOCG, con l’assaggio sempre apprezzato del tradizionale panino con porchetta. La manifestazione si concluderà al Castello della Rancia, teatro di una decisiva battaglia del 1815 (detta di Tolentino) della guerra austro-napoletana, che viene considerata importante per la nascita del Risorgimento Italiano.
–>SCARICA QUI IL PIEGHEVOLE CON IL PROGRAMMA ED IL MODULO DI ISCRIZIONE!