• HOME
  • IL CIRCOLO CAEM
  • IL CONSIGLIO
  • ATTIVITA’ 2025
  • MODULISTICA
  • EVENTI 2024
  • PARTNERS
  • CONTATTI
67 AUTO D’EPOCA PER LA “DUE GIORNI DEL CONERO” CON LA REGIA DEL CAEM TRA VIGNE, COLLINE E STORIA DEL CINEMA
67 AUTO D’EPOCA PER LA “DUE GIORNI DEL CONERO” CON LA REGIA DEL CAEM TRA VIGNE, COLLINE E STORIA DEL CINEMA
30 settembre, 2017

Belle giornate di sole per la “Due Giorni del Conero”, organizzata dal CAEM-Lodovico Scarfiotti; le vetture hanno toccato Numana, Sirolo, Portorecanati e Montecosaro

Sono stati 67 gli equipaggi partecipanti alla 22^ edizione della “Due Giorni del Conero”, che hanno sfilato lungo i panoramici itinerari e le città simbolo della Riviera, Numana e Sirolo.

Sono intervenuti equipaggi da tutta la regione ed anche da Umbria, Abruzzo, Toscana, Emilia-Romagna e Lazio. La colorata carovana ha percorso nella prima giornata la “Strada del Rosso Conero” tra vigneti, colline, scorci suggestivi e aziende vinicole, fino a giungere all’Azienda Vinicola Moroder in località Montacuto di Ancona, dove la visita alle cantine e la presentazione dell’attività agrituristica, ha accompagnato l’aperitivo in terrazza con le vigne alle luci del tramonto.

La seconda giornata ha portato gli equipaggi di nuovo lungo la Litoranea del Conero fino a Porto Recanati, per raggiungere Potenza Picena e successivamente Montecosaro, comune tra “I Borghi più belli d’Italia”. Oltre al Teatro delle Logge, uno dei piccoli numerosi teatri che fanno “grande” la regione Marche da questo punto di vista. In centro storico, precisamente a Palazzo Marinozzi, i partecipanti sono stati accompagnati in una interessante visita del “Museo del Cinema a Pennello”, una singolare e ricca collezione di pezzi unici, disegni originali che hanno dato vita ai manifesti pubblicitari dei film dagli anni trenta per diversi decenni. Vari oggetti legati al cinema, uniti a numerosi omaggi di importanti attori che hanno visitato la collezione, testimoniano l’importanza storica del Museo.

Le ottime condizioni meteo hanno permesso il perfetto svolgimento della manifestazione che ha concluso la stagione organizzativa del CAEM-Lodovico Scarfiotti, impegnato ora a chiudere l’anno solare con la tradizionale Mostra Scambio di Villa Potenza di Macerata, in calendario per il prossimo novembre.

Al pranzo conclusivo, effettuato sul panoramico Ristorante Villa Clelia di Sirolo, il vicepresidente Carlo Lazzarini, ha consegnato a Mario Santarelli di Jesi il “7° Memorial Gianmario Lazzarini”, per ricordare il padre, socio fondatore del CAEM con Roberto Isidori, nel segno della profonda amicizia e della lunga partecipazione alle iniziative.

Lo staff organizzatore ha avuto il supporto di GM Meccanica, Tecnostampa, Ca.Bi. Gomme, Hotel Giardino Numana, Moroder e Villa Clelia Sirolo, ed il patrocinio dei comuni di Numana e Montecosaro.

Ufficio stampa CAEM – Giuseppe Saluzzi

[Gallery not found]
  • RUBRICHE
    • Appuntamenti
    • Partners
    • Mercatino
  • CONVENZIONI
    Elvezio Esposito

    Clicca sul LINK per poter accedere alla Convenzione assicurativa dedicata ai soci ASI con L'Agenzia assicurativa PER TE
  • Calendario eventi
    ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031EC
    « set spinner iCalendar nov »
  • NEWSLETTER
    Se vuoi ricevere tramite e-mail ogni novità del Caem Scarfiotti iscriviti alla nostra newsletter!

  • INFO E CONTATTI
    Località Valle Cascia 32 F
    Zona Commerciale Piane di Potenza
    62010 Montecassiano (MC)
    Tel. 0733 598576
    Whatsapp: 338 7171219
    e-mail: caem.scarfiotti@gmail.com
  • PHOTOGALLERY
    img_4333 mostra-scambio-049 img_9223 img_3588 DSC_0187 IMG_3879 1W3A1158 dscf0284 img_8940
  • FEDERAZIONI
  • SOCIAL NETWORK

  • Circolo Automotoveicoli d'Epoca Marchigiano "Lodovico Scarfiotti" / Tel-Fax 0733.598576 / P.IVA 00839120433 / C.F. 82003340435 / web agency