








E’ stata delineata la prossima 17^ edizione di 240 minuti sotto le stelle, tradizionale evento d’inizio stagione del CAEM/Scarfiotti e del calendario ASI, da disputare in notturna con i cronometri e con la validità come appuntamento d’apertura del campionato Formula Crono ASI. Interessanti sono le novità introdotte, con la base logistica fissata a San Severino Marche (Macerata), località di partenza ed arrivo. Sarà la suggestiva Piazza del Popolo sabato 13 gennaio 2024 ad ospitare nel primo pomeriggio la concentrazione degli equipaggi partecipanti con le loro auto d’epoca, per partire poi alle ore 17, con le ultime luci del tramonto. Lungo un percorso di circa 120 km si dovranno disputare 60 prove di abilità, con due sezioni disegnate sul kartodromo Faggiani di Castelraimondo, dove si ritornerà dopo sette anni. Il percorso toccherà Pioraco, Sefro, Montelago, Taverne di Serravalle, Serravalle di Chienti, Camerino, Serrapetrona, per terminare di nuovo a San Severino Marche con cena e premiazioni al Ristorante “La Lucciola” nella frazione di Cusiano. Saranno due le caratteristiche soste con assaggio di prodotti tipici: vin brulé a Pioraco e lenticchia a Taverne. Saranno al via come da tradizione gli specialisti della regolarità per auto d’epoca del centro Italia.